30/03/2023
 
Organizza, apprendi et labora
Dal processo alla procedura: tracciare il flusso di informazioni
nuova data!! (...)
il “GOAL 4” dell’Agenda 2030 L’ISTRUZIONE DI QUALITÀ
webinar gratuito.  (...)
ISO/IEC 27002:2022 Information security, cybersecurity ...
WEBINAR GRATUITO (...)
Assemblea dei Soci e Webinar
online! (...)
Calendario Corsi 2° semestre 2022
è ora online!!! (...)
LA NORMA UNI ISO 13009 QUALITÀ E SOSTENIBILITÀ DEGLI STABILIMENTI BALNEARI
webinar (...)
LA COMPLIANCE NELLA MANUTENZIONE E NEL FACILITY MANAGEMENT
webinar  (...)
Innovazione, Project Management e Qualità
webinar - ore 16.30 (...)
Calendario Corsi 2022
disponibile in anteprima! (...)
Il Goal 6 dell’Agenda 2030 e il comparto edile
webinar - ore 17.30 (...)
Benessere organizzativo e ISO 45003:2021
corso confermato - ore 14.30-18.30 (...)
Qualità&Pest Management: verso una norma per la Disinfestazione Sostenibile
webinar - ore 17.30 (...)
La compliance nel settore della Manutenzione e del Facility Management
QUALITÀ PER COMPETERE
presentazione del libro (...)
I DETRITI DI POSIDONIA OCEANICA da problema a risorsa
disponibili gli Atti del convegno!! (...)
PQ2000-Professioni & la certificazione delle competenze BIM
conversazione (...)
comunicazione interna & gestione efficace dei processi
conversazione (...)
Qualità, Sicurezza e Sostenibilità nel settore ortofrutticolo
seminario (...)
L’Intelligenza Artificiale tra Mito e Realtà
webinar (...)
sicurezza, ergonomia e benessere organizzativo, ai tempi dello smart-working
conversazione (...)
Nuove tendenze nel mercato dei prodotti ortofrutticoli
webinar (...)
RIVISTA QUALITA' n. 02-2021
E-Magazine Qualità nell’Aerospace n. 2
Numero 2 - Marzo 2021 (...)
Modelli di business innovativi ispirati dall'agenda 2030
AICQ aderisce ad #ASviS (...)
Digitalizzazione processi e Linee Guida ISO PAS 45005:2020
WEBINAR - rilascio di n.2 CFP per RSPP (...)
La rotta dell'innovazione per un piano di sviluppo industriale per le PMI
webinar - ore 10-12.30 (...)
1960/2020–1961/2021 La Qualità del lavoro e l’Innovazione 60 anni dopo la scomparsa di Adriano OLIVETTI e Mario TCHOU
webinar (...)
AGENDA 2030 - OBIETTIVO N°6
webinar  (...)
Iniziative per il rilancio "Italia 2020-2022"
E-Magazine Salute e Sicurezza
Numero 0 (...)
E-Magazine Qualità nell’Aerospace
Numero 0 (...)
INAIL - Documenti vari
Guide, Dossier, l'ultima Circolare del 20 05 2020 (...)
Percorsi per indirizzare la ripresa
Disponibili gli Atti

(...)
DPCM 17 05 2020 e Allegati
Privacy - Covid 19
DPCM e allegato del 26 aprile 2020
Le nuove misure di contenimento del contagio. (...)
Protocollo sicurezza sul lavoro del 24 aprile 2020
Guida COVID19 - prof. Pregliasco
edizioni Tecniche Nuove (...)
Regolamento Dispositivi Medici - rinvio attuazione
 
 
Iscrizione ONLINE
I Soci dell'AICQ-CI possono essere Individuali o Collettivi e si suddividono in classi.

I Soci Individuali si suddividono in Ordinari e in Juniores.
Sono considerati Juniores i soci fino a 30 anni di età purché non siano dipendenti di Azienda e non svolgano attività professionale.


I Soci Collettivi si suddividono in sette classi - A, S1, S2, B, C, D, E - ed ed hanno diritto ad un numero di rappresentanti in funzione del numero di addetti. Il Socio Aggregato (G) è un ulteriore rappresentante, senza diritto al voto, che il Socio collettivo può richiedere in aggiunta ai rappresentanti di diritto.

I rappresentanti sono i referenti con cui dialogherà AICQ Centro Insulare: riceveranno le comunicazioni e il materiale informativo, mentre le facilitazioni e i servizi sono a disposizione dell'intera azienda associata

Si riepilogano in tabella le quote associative annue per tipo di socio.

Tipo Socio

Classe

Rappresentanti

Quota
Nuova Iscrizione
Individuale
 
 Ordinario (ind. Ord.)
 
 
  85,00€
55,00
 Juniores (ind. Jun.)
45,00 €
30,00
Collettivo
 
 A. Ente “non profit”e Università
 
2
  190,00 €
110,00
 B - Società con meno di 50 dipendenti
1
190,00 €
110,00
 C - Società da 51 a 200 dipendenti
2
290,00 €
190,00
 D - Società da 201 a 500 dipendenti
3
400,00 €
270,00
 E - Società con più di 500 dipendenti
5
580,00 €
400,00
 G. Aggregato
 
35,00 €
25,00
 S Istituti Scolastici
 2
100,00 € 
65,00 
 
 
   
PARTNERSHIP (solo Individuale)
   H1 - Accademia Italiana 6 Sigma (iscrizione congiunta ad AICQ e AISS)  
-
  130,00

130,00

 H2 – Soci Federmanager
-
85,00 €
45,00


Il versamento della quota associativa può essere effettuato come segue
:

  • Accredito su conto corrente bancario N° 000006057X53 intestato a AICQ-CI c/o Banca Popolare di Sondrio, Sede di Roma, Agenzia 11, Cod. ABI 05696, Cod. CAB 0322 CIN W, cod. IBAN: IT64 W05696 03200 000006057X53.
  • Carta di Credito (Servizi Interbancari): Carta SI, Eurocard, Mastercard, VISA indicando numero della carta e data di scadenza tramite il modulo di pagamento online.
  • Pagamento diretto alla Segreteria dell’AICQ-CI in Via di S. Vito 17, 00185 - Roma ovvero presso il luogo dove si terranno Convegni o Assemblee, tramite contanti o Assegno Bancario intestato a AICQ- CI.

L'iscrizione alla nostra associazione cessa di validità con l'anno solare.





 
 
 
 
Associarsi

Associati ad Aicq Ci: vantaggi ed iscrizione online  (...)

   
Progetti
     
 
 
Manifestazioni/eventi
09/10/2015
Seminario Istituzionale Aicq Sicev
(...)

Leggi la lista completa
 
Calendario corsi
03/04/2023
UNI EN ISO 45001:2018 conoscere le novità per affrontare il cambiamento
Il corso è dedicato a tutti coloro... (...)

Leggi la lista completa

 
Pubblicazioni
Lista di riscontro ISO/IEC 20000-1:2011. Per la gestione dei servizi

Leggi la lista completa

 
Download